Peterpad: Tappa 3, da Vorden a Vierlingsbeek

DIFFICOLTÀ
2
DISTANZA
117 km
DURATA
8 giorni | 7 notti
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PREZZO DA
€ 770
  1. Olanda
  2.  | 
  3. Cammini
  4.  | 
  5. Codice del viaggio NL48001

Cammino lungo ruscelli gorgoglianti, attraverso incantevoli foreste e lungo dune di sabbia ondulata. Questa tappa inizia a Vorden, località pittoresca nota per il suo splendido castello, per poi attraversare l'affascinante Achterhoek; immergiti nelle foreste di Montferland, nelle cittadine storiche come 's-Heerenberg e nei villaggi accoglienti lungo il fiume Maas, nel Nord Limburg.

Questa parte del percorso rappresenta una combinazione interessante di natura, cultura e relax, ed è un'esperienza indispensabile per chi desidera esplorare i Paesi Bassi a piedi!

Da non perdere

  • Paesaggi: Ooypolder, Gelderse Poort, morena di Nimega, De Maasduinen, St. Jansberg...  
  • Città e villaggi vivaci: Vorden, Groesbeek, Gennep e 's-Heerenberg  
  • Riserve naturali: Montferland, Parco Nazionale De Maasduinen, Sint Jansberg, Duivelsberg...  
  • Castelli: Slangenburg, Vorden e Huis 't Zelle  
  • Siti storici: castello “motta” Mergelp, Genneperhuis e Piezenburg

Itinerario

Giorno 1

Arrivo a Vorden

Arrivo a Vorden

Dopo l'arrivo presso l'alloggio, possibilità di visitare il Castello di Vorden. È anche disponibile l'opzione di prendere un treno per il centro di Zutphen.

Giorno 2

Da Vorden a Zelhem, 18 km

Da Vorden a Zelhem, 18 km

Appena fuori Vorden si trova il bellissimo castello. Oltrepassato il castello, attraversando il ruscello di Vorden, si è a metà strada lungo il Pieterpad e si può trovare il monumento delle due donne che hanno progettato il percorso. Si prosegue attraverso il paesaggio variegato della tenuta di Kieftskamp e si attraversa il piccolo villaggio di Linde, dirigendosi verso la villa 't Zelle. Questa tenuta monumentale, un tempo fattoria, è ora un parco ricreativo. Prima di raggiungere Zelhem, si attraversa l'area boschiva di 't Zand, un tempo un vasto territorio di sabbie mobili.

Giorno 3

Da Zelhem a Braamt / Zeddam, 20 km

Da Zelhem a Braamt / Zeddam, 20 km

Inizia camminando attraverso il bellissimo paesaggio di Heidenhoek. Qui si erge la maestosa Torre del Silo, conosciuta anche come la 'Cattedrale'. Il prossimo punto notevole è il castello di Slangenburg, abitato e ricostruito da vari signori nel corso del XIV secolo e ora trasformato in una casa per gli ospiti. Proseguendo, attraversa l'Oude IJssel, un fiume importante per l'industria del ferro nel XVIII secolo. Passa accanto all'acqua Waalse e continua verso Braamt. Saprai di essere arrivato quando ti troverai faccia a faccia con il caratteristico mulino a vento di Braamt. Dopo questo, continuerai a camminare verso il tuo alloggio.

 

Giorno 4

Da Braamt / Zeddam a Millingen a/d Rijn, 24 km

Da Braamt / Zeddam a Millingen a/d Rijn, 24 km

Qui, nella parte orientale della provincia di Gelderland, proprio al confine con la Germania, si trova la bellissima regione di Montferland. Un'area boschiva collinare con magnifiche vedute. Cammina attraverso la foresta di Bergher e oltre il Hulzenberg, una collina (83 metri) dalla quale una torre di osservazione offre panorami vasti sulla zona. Potresti incontrare persone a piedi nudi; dopo tutto, ti trovi su un percorso chiamato "barefoot path"! Prosegui attraverso Hoch-Elten e entra nella zona fluviale del 'Gelderse Poort'. Arriva nel precedente posto di confine di Tolkamer, sul fiume Waal, dove prendi il traghetto per Millingen a/d Rijn.

Giorno 5

Da Millingen a/d Rijn a Groesbeek, 20,5 km

Da Millingen a/d Rijn a Groesbeek, 20,5 km

La giornata inizia nella cosiddetta 'Duffelt'. Camminando attraverso questo polder fluviale, poco prima del villaggio di Leuth, si passa accanto alla Plezenburg, una caratteristica fattoria su un terp risalente al 1810. Si prosegue lungo il lago Wylerberg e si sale sul Duivelsberg. Questa collina alta 76 metri fa parte della moraine di Nijmegen, formata durante l'ultima era glaciale. In cima si trovano i resti del castello 'motte' di Mergelp, risalente all'XI secolo. Goditi una vista splendida sull'Ooypolder e sulle pianure alluvionali del Waal. Continua a camminare attraverso le colline ondulate della tenuta Nederrijk, fino ad arrivare infine nel villaggio vinicolo di Groesbeek.

Giorno 6

Da Groesbeek a Gennep, 15 km

Da Groesbeek a Gennep, 15 km

Attraverso la foresta di Groesbeek, lasci la provincia di Gelderland e entri in Limburg. Cammina attraverso una bellissima area boschiva, conquistando il Sint Jansberg. In questa affascinante riserva naturale, segui sentieri tortuosi tra le colline, passando accanto a laghi, stagni e prati circondati da siepi. Passa per Milsbeek, un tempo famoso per la sua ceramica. Poco prima della città di Gennep, nel punto in cui si incontrano i fiumi Niers e Maas, si trova il 'Genneperhuis', una fortezza che un tempo fu inespugnabile per secoli. A Gennep, ammira la torre di Martinus, la piazza Mosaic e il vecchio mercato, circondati da bellissimi edifici storici.

Giorno 7

Da Gennep a Vierlingsbeek, 20 km

Da Gennep a Vierlingsbeek, 20 km

Lascia Gennep lungo l'argine che costeggia il Niers e dirigiti verso la foresta di Heijen. Goditi la bellezza naturale del Parco Nazionale Maasduinen, plasmato dall'acqua, dal vento e dall'attività umana. Il parco forma il nastro di dune fluviali continuo più lungo dei Paesi Bassi. Durante una piacevole passeggiata, passa accanto al Quin, uno dei tanti ampi stagni riflettenti. Riposati ad Afferden mentre aspetti il traghetto per attraversare il Maas. Una volta dall'altra parte, ti trovi nella provincia del Brabante, dove raggiungi la tua meta, Vierlingsbeek, attraversando le colline di Groeningen.

Giorno 8

Arrivederci Vierlingsbeek

Arrivederci Vierlingsbeek

Dopo la colazione, questa parte del Pieterpad termina qui per te.

Dettagli

È il viaggio per me?


Il Pieterpad è adatto a chiunque voglia farsi sorprendere dalla bellezza sorprendente dei Paesi Bassi: è adatto a chiunque abbia un livello di fitness sufficiente per un cammino di più giorni, che richiede camminare per diversi km ogni giorno. Non ci sono salite particolarmente impegnative, ma alcune giornate sono piuttosto lunghe ed è meglio partire preparati. Per il resto, è un piacevolissimo percorso tra foreste, valli, stradine di campagna e paesini incantevoli. 

Cosa è incluso


La quota comprende

  • 8 pernottamenti in camera doppia in hotels *** e B&B con prima colazione
  • Assicurazione medica e per il trasporto bagagli
  • Descrizioni dettagliate del percorso in formato digitale, mappe, tracce GPS e App
  • transfer previsti dal programma
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24
  • tasse di soggiorno

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato
  • visite e biglietti d'ingresso - mance
  • gli extra di carattere personale
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta

Sistemazione


Per i nostri viaggi scegliamo sempre strutture di accoglienza con camera private e bagno privato. In rari casi, sono previste sistemazioni condivise o con bagno in comune per questo ti consigliamo di controllare sempre con attenzione la sezione delle inclusioni per capire che tipologia di sistemazione è prevista all’interno del viaggio che ti interessa.

Diamo molta importanza alla scelta delle sistemazioni e scegliamo le strutture alberghiere con cura e attenzione. Sappiamo quanto sia importante riposare bene dopo una giornata di cammino. Preferiamo sempre strutture accoglienti e caratteristiche, preferibilmente a conduzione familiare, che rappresentino a pieno lo spirito del luogo e sappiano ospitarvi con cortesia e confort. 

Dove, per la natura del percorso, la scelta di strutture di accoglienza è limitata, scegliamo l’opzione che più si avvicina al nostro ideale. 

Quando viaggiare


I migliori mesi per percorrere il Pieter Pad sono primavera (da Aprile a Giugno) e autunno (Settembre-Ottobre). In questo periodo il meteo è tiepido, la natura vivace e colorata, i sentieri non sono nè troppo fangosi nè troppo asciutti. La primavera offre campi in fiori, prati verdi, e giornate più lunghe, mentre l'autunno dipinge paesaggi dai colori caldi, con temperature fresche perfette per camminare. L'Estate è piacevole ma è caratterizzata da più persone lungo il sentiero e sentieri più affollati, mentre l'inverno può essere freddo e bagnato, rendendo i sentieri più impegnativi. 

Informazioni pratiche

La nostra App


Se viaggiate con uno smartphone o un tablet Apple o Android, potete scaricare gratuitamente la App di sloWays.

Nella sezione “itinerari” visualizzare il vostro itinerario e sarete in grado di localizzare costantemente la vostra posizione sulla mappa grazie alla tecnologia GPS. Maggiori informazioni su come utilizzare l'app sono contenute nei documenti del roadbook che vi verranno consegnati una volta prenotato il viaggio. 

Tra le funzioni della nostra App personalizzata: 

  • Navigazione offline; non è richiesta copertura internet dopo aver scaricato l'itinerario.
  • Accurata navigazione basata su tracce GPS
  • Autorotazione delle Mappe
  • Descrizione giornaliera dell'itinerario e tabella delle altitudini
  • Vista panoramica dell'itinerario e navigazione a livello strada
  • Allarme e vibrazione che ti avvisano se vai fuori strada
  • Opzione d'emergenza per inviarci la vostra posizione nel caso vi siate persi
  • Possibilità di segnalare un punto in particolare e fare foto georeferenziate per informarci di problemi particolari
  • info sugli hotel 

Wanderlust Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Wanderlust
Nominee Best Specialist Tour Operator 2023
Cambia la valuta:

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA MASTERCARD MAESTRO SATISPAY

I tuoi pagamenti online sono protetti.

Metodi di pagamento accettati:

VISA
MASTERCARD
MAESTRO
SATISPAY
FTO ATTA member
100% Green Travelife
ISO Partner
FTO ATTA member 100% Green Travelife ISO Partner

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

© 2025 SloWays. All rights reserved.
Touroperator | S-Cape Countryside Travels srl | Borgo Allegri 16R 50122 Firenze FI, Italia
Partita IVA 05227330486
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice
largeDevice
largeDevice