Da Rieti a Subiaco, sulle tracce di San Benedetto attraverso i luoghi influenzati dal suo passaggio: dalla bella Rieti, città papale e francescana, fino a Subiaco, dove Benedetto abbozzò la sua regola e visse per tre anni nel silenzio di una grotta prima di fondare il suo primo monastero, San Clemente. Lungo la strada, luoghi pervasi da un’energia palpabile, immersi in un paesaggio verdissimo: da Rocca Sinibalda, con il suo castello delle metamorfosi, a Castel di Tora, nella Valle del fiume Turano, dove l’aria è pura e i fianchi delle montagne fitti di foreste. E poi il Parco dei Monti Lucretili, tra chiese rupestri intitolate al culto longobardo di San Michele e ville romane dove i poeti si dedicavano a poesia e meditazione; si segue infine il corso del fiume Aniene fino a Subiaco, con la magia del Monastero del Sacro Speco, incastonato nella parete rocciosa del Monte Taleo. Lungo la strada, borghi e monasteri, fonti d’acqua purissima e castelli millenari: un percorso meraviglioso nel cuore del Lazio più verde ed incontaminato.