Ci sono terre che sembrano appartenere a un’altra dimensione, e l’Irlanda è una di queste. Un’isola scolpita dal vento e dal tempo, dove il verde non è mai lo stesso, ma muta con la luce e le stagioni, tra l’argento delle onde e il viola dell’erica selvatica. Camminare in Irlanda significa entrare in un mondo sospeso tra storia e mito, dove antiche croci celtiche spuntano tra le brughiere e le rovine monastiche raccontano di un passato scolpito nella pietra e nel silenzio.
Ti portiamo alla scoperta di tre cammini straordinari: la Dingle Way, un anello tra spiagge remote e scogliere scolpite dall’Atlantico, la Wicklow Way, che dalle porte di Dublino si addentra nelle montagne del “giardino d’Irlanda”, e la Kerry Way, un percorso immerso nel cuore selvaggio dell’isola, tra laghi scintillanti e vallate senza tempo.
Un percorso di straordinaria bellezza che abbraccia l’intera penisola di Dingle, una delle più suggestive d’Irlanda. La Dingle Way si snoda tra sentieri costieri, antiche mulattiere e dolci colline punteggiate da cottage solitari. Qui, il respiro dell’oceano accompagna ogni passo: le onde si infrangono sulle scogliere, mentre la sabbia dorata delle spiagge si estende all’infinito.
Un viaggio che inizia tra le eleganti strade di Dublino, città di poeti e sognatori, per poi lasciare la frenesia urbana e inoltrarsi nel verde infinito della Wicklow Way. Questo cammino attraversa la contea di Wicklow, un luogo dove le montagne si specchiano in laghi oscuri e le foreste sussurrano storie dimenticate.
Se l’Irlanda avesse un cuore selvaggio, batterebbe nelle terre del Kerry. La Kerry Way è uno dei cammini più lunghi e spettacolari del paese, un anello che attraversa montagne imponenti, laghi scintillanti e valli profonde, sfiorando antiche rovine e castelli dimenticati.
Ogni percorso in Irlanda ha un’anima diversa, un paesaggio che racconta una storia unica:
Qualunque sia il sentiero che sceglierai, una cosa è certa: ogni passo in Irlanda è un passo dentro un’antica leggenda, una poesia senza tempo scritta dal vento e dall’oceano.